Il Massaggio - Giacomo Innorta

Vai ai contenuti

Menu principale:

Il Massaggio

E' una forma di terapia antica e anche uno dei gesti più naturali che compiamo quotidianamente, dal momento che è istintivo frizionare una spalla indolenzita, o sfregare quella parte del corpo che ci fa male.
In pratica è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, per tonificare il volume di alcuni tes-suti, ma anche per preservare e migliorare il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche.

Le "virtù" del massaggio sono innumerevoli. Si può cominciare dal rilassamento che, già di per sé, consente al nostro organismo di rigenerarsi, riequilibrando il sistema nervoso e ormonale, per passare, poi, in rassegna il lungo elenco di effetti positivi che questa tecnica apporta.

Tra i benefici, in primo piano ci sono:

  • Attenuazione dei segnali di tensione presenti sotto forma di crampi e spasmi muscolari


  • Potenziamento del sistema immunitario, grazie al fatto che il movimento e le contrazioni muscolari rappresentano un metodo efficace per far circolare il liquido lin-fatico (che elimina le tossine) all'interno dell'organismo.


  • Miglioramento della circolazione, dal momento che i movimenti compiuti du-rante il massaggio consentono di spingere il sangue in direzione del cuore. In pratica si favorisce lo scambio, a livello cellulare, del sangue contenente le tossine, con sangue nuovo ricco di elementi nutritivi.


  • Eliminazione delle cellule morte e assorbimento di elementi che nutrono la pelle, rendendola vellutata e aiutandola a respirare.


  • Produzione di una sensazione di benessere dovuta al fatto di sentirsi accarezzati e coccolati.


  • Il ricorso al massaggio, per eliminare la fatica, alleviare il dolore, rilassare e consentire una più facile applicazione di oli e unguenti sulla pelle, si perde nella notte dei tempi. Probabilmente, rappresenta la più antica forma di trattamento medico.


TIPI DI MASSAGGIO

1) Massaggio Tradizionale
E’ il massaggio tradizionale che tramite una serie di manovre ripetute e ben definite (impastamento, ballottamento, sfioramento) produce una serie di effetti benefici sul nostro corpo riducendo contratture dolori muscolari e tendinei

2) Massaggio del Tessuto Connettivo
Lo scopo del massaggio del connettivo è quello di esercitare mediante la stimolazione meccanica della pelle e del tessuto connettivo sottocutaneo, un azione nervosa riflessa mediata da attività spinali ed encefaliche in grado di ridurre o eliminare disturbi funzionali di organi interni e di organi dell’apparato locomotore

3) Drenaggio Linfatico Manuale o Linfodrenaggio
Il drenaggio linfatico manuale (DLM), ideato intorno agli anni 20, agisce sui vasi linfatici attivandone l'automatismo ed aiutando l'eliminazione del liquido interstiziale e della linfa. Il drenaggio linfatico manuale rappresenta una tecnica usata in tutto il mondo

4) Massaggio Trasverso Profondo (MTP) secondo Cyriax
Il massaggio traverso profondo secondo Cyriax è una speciale tecnica massoterrapica che permette di trattare le zone algogene piu diffuse del nostro corpo e i cosiddetti “dolori riferiti di alcune strutture muscolari e tendinee.
Ad oggi rimane il più valido massaggio per il trattamento specifico delle patologie dei tessuti molli

__________
Nota: il materiale di approfondimento è stato redatto prendendo spunto da alcuni siti e lavori già presenti in rete.

3284264868

Riempi il modulo qui sotto
per essere ricontattato





 
 
Copyright © Giacomo Innorta - Tutti i Diritti Riservati

Cell. 3284264868

Mail: info@giacomoinnorta.it
P.IVA: 09413901001
Torna ai contenuti | Torna al menu